Fusilli gorgonzola e frutti di bosco

Qualcuno penserà che ciò che è scritto nel titolo sia un’eresia e, ammetto, che l’ho pensato anche io prima di assaggiare questo piatto in un carinissimo pub di Livorno che si chiama L’ultima Casa Accogliente grazie ad una serata organizzata da Slow Food durante la quale venivano abbinati i formaggi Dop alle birre. A me che non piace il gorgonzola questo abbinamento è piaciuto davvero molto perchè i frutti di bosco, oltre a “sgrassare” un po’ questo formaggio, lo rendono anche meno forte.

Non posso far altro che dire: “Provare per credere!”

Ingredienti:

Procedimento:

E’ davvero semplicissimo preparare questo piatto, infatti basta far sciogliere il gorgonzola nel latte mettendoli in una padella su fuoco a fiamma bassa.

Nel frattempo cuocere la pasta al dente e appena pronta versarla sul gorgonzola sciolto. Mescolare bene e versarvi sopra i frutti di bosco (nel caso siano congelati toglierli solo dieci minuti prima dal congelatore, altrimenti si ammosceranno).

Mescolare ancora velocemente e impiattare.

 

 

9 pensieri su “Fusilli gorgonzola e frutti di bosco

  1. Donne e gorgonzola… una cosa sola!
    Serata memorabile all’Ultima Casa Accogliente. Silvia ha bevuto tutte le birre che le sono passate sotto il naso. L’Omino Antipatico non credeva ai suoi occhi.

    "Mi piace"

  2. Ciao sono passata a vedere la ricetta, ma non vuoi più partecipare con questa al nostro contest??? ci piaceva molto come abbinamento….io ti ho ancora nei miei appunti, se ti va…

    buona serata…..ti aspetto eh????

    "Mi piace"

I tuoi commenti e i tuoi consigli sono sempre ben accetti e utili per migliorarmi:

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...