Libri di cucina ne abbiamo tanti tutti noi, ma alla fine sono pochi quelli a cui davvero possiamo ispirarci, vuoi per la fattibilità delle ricette, o per le foto, o per i consigli, o perchè ci piace l’autore.
Nella mia libreria culinaria da poco è entrato a far parte il libro di Sonia Peronaci di Giallo Zafferano, il cui blog è inserito tra i miei preferiti perchè spesso vado proprio lì a cercare le ricette.
Questo libro però è una raccolta di ricette abbastanza classiche, magari leggermente rivisitate e piuttosto semplici nella loro realizzazione. Se ne ricavano ottime idee sia per il pranzo e la cena di tutti i giorni che per un pranzo/cena speciale da condividere con amici.
Questa ricetta è proprio tratta da questo libro e io ho pensato bene di inserirla nel mio pranzo di Natale! Ha avuto un successone e quindi ho pensato di riproporla qua, sperando di rendere omaggio anche a Sonia.
E cito testualmente: “Antipasto freddo d’estate e party food d’inverno, morbida sopra e croccante sotto, sembra dolce ma non lo è: intrigante come tutti i misteri”.
Mi sono permessa di apportare alcune piccole modifiche in base agli ingredienti che avevo in casa, ma il risultato è davvero ottimo.
Ingredienti per la base:
- 150 g di biscotti salati (tipo Tuc)
- 70 g di burro fuso
Ingredienti per la crema:
- 200 g di Philadelphia
- 100 g di ricotta
- 150 g di mascarpone
- 2 fogli di colla di pesce
- 100 ml di crema di latte
- 1 pizzico di sale
- 150 g di salmone affumicato
Procedimento:
Per prima cosa preparare la base tritando i biscotti aiutandosi con un frullatore. Aggiungere il burro fuso e amalgamare bene.
Posizionare i pirottini in uno stampo per muffin e mettere in ognuno un cucchiaio di biscotti compattandolo bene. Mettere in frigo a raffreddare per almeno mezz’ora.
Preparare ora la crema mettendo per prima cosa la colla di pesce ad ammorbidirsi in un recipiente con dell’acqua.
Nel frattempo mescolare il Philadelphia con la ricotta e il mascarpone. Salare. Scaldare appena la panna e immergervi la colla di pesce strizzata dall’acqua. Mescolare bene fintanto che questa non si sarà sciolta. Aggiungere ai formaggi e amalgamare il tutto.
Tritare il salmone col coltello e unirlo al composto.
Riprendere i pirottini dal frigo e finirli di riempire con il composto. Coprire con della pellicola trasparente e mettere in frigo per almeno due ore.
Volendo si possono decorare con delle roselline di salmone.
Ciao Silvia, sto inserendo le tue ricette sul nostro contest di Ricette della Nonna. Su questa ricetta è sbagliato il link al nostro sito. Puoi correggerlo per favore?
Ciao Giulio
"Mi piace""Mi piace"
Fatto! Perdona la svista!
"Mi piace""Mi piace"
ma questi me li segno subitissimo!!geniali!
"Mi piace""Mi piace"
E’ vero! L’idea è piaciuta subito anche a me!
"Mi piace""Mi piace"