Avevo queste buonissime lenticchie lesse e avevo voglia di farci un piatto un po’ diverso, così mi è venuto in mente che tempo fa avevo visto in un blog questa ricetta. Sono andata a ricercarla e mi sono accorta che infondo infondo non è poi così insolita e così ho deciso di provarla.
Ammetto che questa volta gli gnocchi sono venuti leggermente duri: la prossima volta conviene mettere meno farina e dare una consistenza diversa all’impasto. Nel complesso però il sapore è davvero piacevole.
Ingredienti:
- 350 g di lenticchie lessate
- 500 g di patate sbucciate
- 30 g di parmigiano grattugiato
- 1 uovo
- circa 700 g di farina 00
- 1 rametto di rosmarino
Procedimento: Tagliare le patate a dadini e cuocerle nel microonde. Per fare questo io ho utilizzato il MicroGourmet della Tupperware che permette di cuocere in modo sano le nostre verdure nel microonde conservandone intatti sapori e profumi e proprietà organolettiche. Se non volete ricorrere al microonde, potete cuocere le vostre patate per 20 minuti in acqua bollente, evitando però di sbucciarle.
Frullare le patate insieme alle lenticchie. Per questa operazione possiamo utilizzare il Bimby a vel. 7 per 20 secondi oppure il pratico Quick Chef, sempre della Tupperware.
Aggiungere il sale, l’uovo, il rosmarino tritato e il parmigiano grattugiato.
Su un piano da lavoro mettere la farina, formando una montagnola, al cui centro rovescerete l’impasto di patate e lenticchie. Impastare bene e, se necessario, aggiungere altra farina finchè non formerete un composto liscio della giusta consistenza per essere lavorato e tagliato. Formate quindi dei rotolini da cui ricaverete gli gnocchi, che in attesa di essere cotti, distribuirete su di un vassoio infarinato in modo che non si attacchino.
Adesso sfogate la vostra fantasia per il condimento: sono buonissimi con un semplicissimo filo d’olio al rosmarino e una grattugiata di parmigiano, con un sughetto di verdure o col classico ragù anche se qualche salutista mi dirà che non va bene unire proteine animali con proteine vegetali.
A voi la scelta!
Dici che se uso la farina di lenticchie va bene lo stesso? Ne no un pacchetto da finire e l’idea mi piace molto! Ciao Ely
"Mi piace""Mi piace"
Ely, potresti provare ad utilizzarla al posto della farina classica! Prova e poi fammi sapere!
"Mi piace""Mi piace"
Silvia gli gnocchi di lenticchie,ma una novità ottima……Complimenti…
"Mi piace""Mi piace"
Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
cavoli, devono essere superspeciali!!!
"Mi piace""Mi piace"
Buoni buoni!!!
"Mi piace""Mi piace"
Chissà che buoni *_* m’è venuta na fame :-DDD proverò a farli!!! Buona settimana!
"Mi piace""Mi piace"
Si, erano davvero buoni e…tanti!
"Mi piace""Mi piace"
Da provare… eccezionale !!!
un bacione e ti faccio sapere.. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
mmmm boni!!!!mi hai fatto ritornare l’appetito!
"Mi piace""Mi piace"
ciao che bella questa idea di fare gnocchi con le lenticchie!!! ADORABILI!
"Mi piace""Mi piace"
direi che magnifici è dir poco…
"Mi piace""Mi piace"