Lo ammetto: è stata davvero difficile questa sfida! Di cosa parlo? Ma del gioco indetto da Paola sul suo blog Nastro di Raso:
Perchè difficile? Perchè in sorte mi è toccato il colore blu e dovendo usare un colorante naturale l’unica cosa che mi è venuta in mente è stato il Curaçao che, citando testualmente Wikipedia, è un liquore a base di scorze di laraha, un tipo di arancia dal caratteristico sapore amaro che cresce nell’isola di Curaçao, dipendenza dei Paesi Bassi. Tale pianta è una varietà di arancia amare non nativa dell’isola Curaçao, ma importata dagli spagnoli. Il suolo povero di nutrienti e il clima arido di Curaçao hanno cambiato il gusto iniziale del frutto, creando questa varietà (laraha).
Per fabbricare il liquore vengono fatte essiccare le scorze d’arancia, in modo da far sprigionare i dolci oli essenziali. Successivamente vengono fatte macerare in alcool, zucchero e acqua per diversi giorni per poi filtrare il tutto e aggiungendo alcune spezie.
Il liquore ha un deciso gusto di arancia con gradazione alcolica e amarezza del gusto variabili a seconda del produttore. Il colore è generalmente trasparente, ma vengono spesso commercializzate versioni colorate di verde, rosso, arancione e, spessissimo, blu.
E quindi che cosa preparare col Curaçao? Pensavo inizialmente ad una panna cotta o a delle meringhe, poi ho optato più semplicemente per un semplice risotto dopo averne trovati diversi sul web. Poco originale? Forse, ma questa è la mia personalissima versione, e tenete presente che trovare un po’ di Curaçao è stata davvero un’impresa: ho dovuto supplicare il mio barista di fiducia per farmene dare un po’!
Il pezzo forte è stato quando l’ho portato in tavola e i miei figli mi hanno chiesto: “Mamma, ma cos’è? Il risotto dei puffi?” Mio malgrado mi è scappato detto: “Si, ne ho presi tre o quattro e li ho tritati dentro!” Chissà perchè ma si sono azzittiti subito!
Ingredienti:
- 300 g di riso Carnaroli
- Olio EVO Dante
- mezza bottiglia di spumante
- 50 cc di blu Curaçao
- 3 totani
- 6 scampi
- 300 g tra vongole veraci e cozze
- 2 peperoncini rossi freschi
- qualche alga
- 7-8 pomodorini
- prezzemolo
- aglio
- mezzo bicchiere di vino
- fumetto di pesce (o brodo di dado di pesce)
Preparazione:
Pulire i totani, far spurgare le vongole, pulire le cozze, lavare gli scampi e tagliarli sulla schiena.
Aprire le vongole e le cozze in una padella con poca acqua e due cucchiai di olio EVO Dante.
Lavare i pomodorini, togliere i semi e tagliarli a pezzettini.
In una pentola dal fondo antiaderente mettere altri due cucchiai di olio EVO Dante e l’aglio tritato. Appena comincia a soffriggere unire i totani a cui avrete lasciato i tentacoli interi e avrete tagliato il resto ad anelli. Dopo una decina di minuti, sfumare col vino bianco e quando l’alcool sarà evaporato, aggiungere i pomodori. Far cuocere per altri 30 minuti, aggiungendo del fumetto (o del brodo di pesce) qualora fosse necessario!
Pochi minuti prima di spegnere il fuoco aggiungere anche gli scampi e le cozze e le vongole.
Tagliare le punte dei peperoncini a forma di stella e metterle a bagno in acqua e ghiaccio in modo che si arriccino.
Cominciare a cuocere il riso: farlo tostare in una padella antiaderente finchè non comincerete a sentire un lieve odore di pop-corn. Sfumare con lo spumante. Far evaporare l’alcool, quindi aggiungere il fumetto di pesce fino a portare il riso quasi a cottura.
In un pentolino scaldare due cucchiai di olio EVO Dante con uno spicchio di aglio schiacciato. Prima che cominci a soffriggere, spegnere il fuoco e togliere l’aglio.
Pochi minuti prima di spegnere il riso, versare il Curaçao e continuare a cuocere finchè non si sarà ristretto, quindi spegnere il fuoco e versare l’olio sul riso, mescolare e coprire. Lasciar riposare cinque minuti.
Riempire una cocotte con il riso e sformarla su un piatto (oppure servirsi di un coppapasta).
Decorare quindi il piatto a piacere con i pesci, il peperoncino a stella, le alghe, e tutto quello che vi dirà la vostra fantasia… esclusi i puffi!!!
wow ha un colore stupendo!!!
sembra fatto di coloranti ed invece….
Mi sarebbe piaciuto partecipare alla sfida tra blogger, pèeccato non averlo saputo prima, però… obietttivamente forse non sarei stata in grado di stare dietro alle sfide settimanali con gli orari che faccio!!!
In bocca al lupo allora a te!!!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Cle! Fortuna che non hai partecipato: altrimenti mi sarei data subito per vinta!!! 😀
"Mi piace""Mi piace"
il risotto dei puffi!! 😀
che bella tonalità… complimenti e in bocca al lupo!!
Grazie di aver raccolto la difficile sfida ;-P
"Mi piace""Mi piace"
Eh, è stato davvero difficile, ma mi piacciono le sfide e sono felice di essere riuscita a partecipare!
"Mi piace""Mi piace"
Che brava…hai una fantasia super è bellissimo il tuo piatto 😉
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Giovanna! Mio marito ti direbbe che di fantasia ne ho davvero poca e, ad onor del vero, questa volta ha proprio ragione: ho cercato su internet quali ricette era possibile fare col colore blu e sono venuti fupri una marea di risotti! Io ci ho solo dovuto lavorare un po’!
"Mi piace""Mi piace"
Nooo!!!!Ma è bellissimo!!!Via bisogna te lo copi alla prossima cena! Complimentissimi!
"Mi piace""Mi piace"
E’ sicuramente molto scenico!
"Mi piace""Mi piace"
bravissimaaaaaaaa e che colore, certo che non è per nulla facile ci stavo pensando giusto oggi a me tocca giovedi con il rosso e pensavo che sono stata fortunata rispetto a voi bravissima io voto per te
"Mi piace""Mi piace"
Grazie carissima! Sono curiosissima di vedere la tua ricetta rossa!
"Mi piace""Mi piace"
Interessante davvero questo piatto! Brava, io non sarei riuscita con questo colore 😛
"Mi piace""Mi piace"
Si, davvero molto scenico, ma sono sicura che tu avresti saputo fare altrettanto bene!
"Mi piace""Mi piace"
Bravissima davvero! Difficile col colore blu!
"Mi piace""Mi piace"
Davvero particolare e invitante!
"Mi piace""Mi piace"
Barbara, a noi che ci piace il mare non può non piacere il colore blu!
"Mi piace""Mi piace"
Sembra che non siano mai usciti dal mare 😀 bravissima! :-* buon fine settimana!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Giovanni!
"Mi piace""Mi piace"
è davvero uno spettacolo!!! l’utilizzo del liquore è stata davvero una genialata!!! davvero d’effetto!! laura
"Mi piace""Mi piace"
Non è stato facile Laura: in cucina il colore blu non è facilmente reperibile se non utilizzando i coloranti!
"Mi piace""Mi piace"
Ma è meraviglioso!!! mi suona una musichina in testa “In fondo al mar, in fondo al mar….”
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Enrica!
"Mi piace""Mi piace"
Ommioddio ma è stupendo!!!! *__*
"Mi piace""Mi piace"
un colore davvero stupendo per un risotto classico …non conosco questo liquore ma trovo che l’aroma di arancia si accosti benissimo ai crostacie ed ai molluschi che hai usato. Presentazione stupenda!!
"Mi piace""Mi piace"
Si, il Curacao è quasi insapore e serve soprattutto per colorare i cocktail, ma sicuramente in questo caso è servito ad esaltare anche il sapore dei pesci!
"Mi piace""Mi piace"
Un risotto in blu : favoloso, sembra un quadro. Buona settimana Daniela.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Daniela! Si, in effetti è soprattutto molto scenico!
"Mi piace""Mi piace"
Molto bello, Silvia!! Io risotti blu non ne avevo mai visti…con tutti quei pesciolini, poi… 😉
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Alessandra! E’ davvero insolito!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Silvia! scusami se non sono riuscita a passare prima, ma ho avuto una settimana un pò difficile
complimenti per il tuo risotto, le foto sono molto belle! a presto!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Laura!
"Mi piace""Mi piace"
Buono il risotto!!! domani sera???
"Mi piace""Mi piace"
Tutto confermato Ale! Fervono i preparativi!
"Mi piace""Mi piace"
Veramente una gran trovata! Adesso sono in vacanza, ma quando arrivo a casa lo voglio provare subito! Brava
"Mi piace""Mi piace"
Che bello Gianna averti qui! Come va con la birra? Mi piacerebbe farti assaggiare quella di mio marito!
"Mi piace""Mi piace"
Carissima come ti va? I bambini come stanno?Con la birra continuo ad avere feeling. Mi rifornisco da “Birramia” che hannno il magazzino dalle tue parti. Colgo l’occasione per farti i complimenti per il tuo blog è molto bello, tu sei sempre più brava in cucina e le foto sono favolose! Baci
"Mi piace""Mi piace"
Troppo buona!
Anche noi ci riforniamo da Birramia, ma non è poi così vicina per cui in genere ci facciamo spedire le ordinazioni.
Hai mai provato a fare la focaccia con le trebbie?
"Mi piace""Mi piace"
Naturalmente no! Hai la ricetta?
"Mi piace""Mi piace"
Si, la trovi sul blog e puoi farci anche degli ottimi biscottini!
"Mi piace""Mi piace"
Vado subto avedere! baci
"Mi piace""Mi piace"
Naaaaa…… Che figata!!!!!
"Mi piace""Mi piace"