Ancora Cavoletto di Bruxelles e questa volta proprio con una ricetta a base di cavolfiore. Ricetta sempre tratta dal libro di Sigrid Verbert “Easyfinger” che io ho leggermente modificato facendo una panatura diversa: ho utilizzato la farina e la farina di mais. Sigrid invece ci consiglia la doppia panatura nel pangrattato! A voi la scelta.
Ingredienti:
- 200 g di riso carnaroli
- 1 scalogno
- brodo vegetale
- 40 g di parmigiano reggiano
- 20 g di burro
- 150 g di cavolfiore
- mezzo bicchiere di vino bianco
- 2 cucchiai di pinoli
- 2 cucchiai di uvetta
- 1 uovo
- farina di mais
- farina 00
- olio EVO
- olio di semi di arachide
Procedimento:
Pulire e lavare il cavolfiore e ridurlo in cimette .
In una pentola realizzate il risotto facendo appassire lo scalogno tritato con l’olio EVO, quindi unire il riso e farlo tostare e sfumarlo col vino bianco. Quando l’alcol sarà evaporato aggiungere il cavolfiore e bagnare col brodo vegetale bollente. Salare. Portare il riso a cottura aggiungendo il brodo man mano che serve. A fine cottura aggiungere il parmigiano, il burro, i pinoli tostati in padella e l’uvetta. Far raffreddare.
Formare con il risotto delle polpette a forma conica, passarle nella farina, quindi nell’uovo sbattuto e infine nella farina di mais.
Mettere sul fuoco una padella con l’olio di semi di arachidi e portarlo a temperatura per la frittura. Friggere gli arancini e adagiarli su della carta assorbente dopo averli scolati!
Sono buonissimi caldi, ma anche freddi si gustano volentieri.
sfiziosi!
"Mi piace""Mi piace"
Idea grandiosa direi!!!! E sfiziosissima, per gustare il cavolfiore anche così! Baci
"Mi piace""Mi piace"