E’ trascorso più di un anno dalla conclusione del contest sulla birra: tantissime ricette, tutte da provare e una più buona dell’altra. Tra i dolci sicuramente spicca il birramisù, dolce proposto più e più volte, soprattutto ultimamente che il mastro birraio di casa ha sbagliato ad aromatizzare la sua birra eccedendo un po’ troppo con lo zafferano.
Lunedì scorso sul quotidiano Il Tirreno è apparso proprio un mio articolo che parla di birrificazione, birrifici toscani più famosi e ovviamente ricette. Vi invito a leggerlo e a trarne i dovuti spunti, ma nel frattempo vi lascio con la ricetta del mio birramisù.
Ingredienti:
- 6 uova
- savoiardi
- 250 g di mascarpone
- 120 g di zucchero
- 60 g di birra chiara + quella per bagnare i biscotti
- cacao amaro in polvere
Procedimento:
Dividere i tuorli dagli albumi e montare questi ultimi a neve molto ferma.
Unire lo zucchero ai tuorli e montarli fintanto che non diventerà una spuma chiara, quindi aggiungere prima la birra poi il mascarpone continuando a mescolare.
Per ultimo aggiungere gli albumi ma mescolando molto delicatamente con un mestolo di legno e con movimenti circolari dall’alto verso il basso.
Versare altra birra in un piatto e bagnare leggermente con questa i biscotti. Distribuirli sul fondo dei bicchieri rompendoli se necessario, quindi ricoprirli con la crema al mascarpone.
Coprire la superficie con il cacao in polvere setacciato e mettere in frigo per un paio di ore prima di servire.
Favoloso, sarà che io amo la birra, ma questa è un’idea geniale, ho letto l’articolo, sto pensando effettivamente anche io a prendermi il kit, però non sono convintissimo, vedrò…intanto grazie di questo birramisù, lo farò, poi ti farò sapere!!
"Mi piace""Mi piace"
Certo quando si fa questo acquisto bisogna essere convinti e coscienti del fatto che averlo in casa ti porterà via tanto tempo e anche spazio (io ho recluso mio marito in uno stanzino 😉 ), però poi ne riceverai tante soddisfazioni!
"Mi piace""Mi piace"
Noooo non ci posso credere! Mi hai dato lo slancio per tentare questa ricetta….purtroppo mi ero lasciata tentare dal nome e l avevo preso in un pub (il mosto dolce)….dal purtroppo capirai che non ci ero rimasta troppo bene…comunque riproverò di certo!! :-))
"Mi piace""Mi piace"
Le cose fatte in casa sono le migliori! Come ho già scritto ci sono molte versioni che puoi provare fino a trovare la tua preferita: con la panna unita al mascarpone, col caffè aggiunto alla birra per la bagna dei biscotti, ecc. Nella raccolta di ricette con la birra che trovi sul mio blog ce ne sono un paio di versioni!
"Mi piace""Mi piace"
Non l’ho mai provato, ma mi incuriosisce un sacco!!! ricetta da ricordare!! grazie e complimenti per l’articolo!!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie carissima! Quando l’avrai provato fammi sapere se ti è piaciuto!
"Mi piace""Mi piace"
Davvero curioso l’abbinamento!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Mila e benvenuta! Io adoro questa versione di tiramisù e ormai l’ho praticamente sostituita alla classica. Non mi sono inventata niente di originale perchè si trovano varie ricette del birramisù: a me piace molto anche quella che prevede un mix di caffè e birra per la bagna dei biscotti!
"Mi piace""Mi piace"
Wow…ho scoperto un’altra cosa nuova e interessante! E’ proprio un piacere seguirti. 😉
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, è da tanto che vedo in rete la ricetta di questo dessert! La voglia di ricrearlo c’è tutta, mi devo proprio mettere al passo! I tuoi calici sono golosi! Complimenti! Baci
"Mi piace""Mi piace"
Mi piace già dal nome! 😉
Una sera farò una sorpresa alla mia dolce metà, so che gradirà moltissimo! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Questo devo assolutamente provarlo!!!
"Mi piace""Mi piace"
Prova e poi dimmi!
"Mi piace""Mi piace"
mi affascina molto questo birramisù, voglio provarlo anche se a dire il vero ho un pò di esitazione, ti farò sapere; complimenti per il blog
"Mi piace""Mi piace"
Se hai qualche dubbio, chiedi pure! Grazie per i complimenti!
"Mi piace""Mi piace"