Quest’oggi vi presento uno di quei dolci, o meglio, uno di quei fine pasto che ci aiutano nel caso avessimo ospiti improvvisi. Si perchè in genere per quanto riguarda le altre portate il problema è presto risolto: basta buttare giù un piatto di spaghetti con pochi ingredienti e magari fare due bruschette mentre si aspetta che la suddetta pasta cuocia! Col dolce è già più complicato, perchè il dolce in genere richiede pazienza, tempo e cura. Spesso la frutta ci viene in aiuto, come in questo caso: è bastato aggiungere qualche ingrediente dalla dispensa e dal frigo e abbiamo ottenuto un elegante piatto in pochi minuti che è piaciuto a tutti.
Ingredienti per 4 persone:
- 4 pere abate
- 4-5 cucchiai di ricotta
- 2-3 cucchiai di gorgonzola dolce
- 2 cucchiai di Mielbio miele di limone Rigoni di Asiago
- 2 anici stellati
- vino rosso
- 3 cucchiai di zucchero di canna
Procedimento:
Sbucciare le pere (io però ho preferito tenerne la metà con la buccia perchè sono più coreografiche e tengono meglio la cottura) e tagliare la calotta. Con l’apposito toglitorsoli svuotare le pere lasciando però una parete di 1 cm tutta intorno. Metterle in una pentola e ricoprirle con il vino. Aggiungere lo zucchero di canna e gli anici. Accendere il fuoco e cuocere fintanto che la polpa delle pere si sarà ammorbidita. Per questa qualità di pere non sarà necessario una lunga cottura.
In un piatto mescolate la ricotta col gorgonzola e il miele schiacciando e rigirando con una forchetta.
Una volta che le pere si saranno freddate, inserite questa mousse nell’incavo ricavato nella pera, magari aiutandovi con una sac a poche.
Con il vino cotto potete ricavare una crema aggiungendo della maizena setacciata e facendole cuocere ancora un paio di minuti. Con questa potrete decorare il piatto.
Decorate il piatto con la crema di vino, con una spolverata di zucchero a velo, con delle foglie di menta o con delle gocce di cioccolato.
Con questa ricetta partecipo al contest di Rigoni di Asiago “Il miele protagonista di ricette dolci e salate”:
Favoloso, anche come lo hai presentato, brava!!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille!
"Mi piace""Mi piace"
Delizioso!! Poi io adoro le pere!! Gnammm!
"Mi piace""Mi piace"
Si, la frutta alla fine è il miglior dolce che si può desiderare a fine pasto!
"Mi piace""Mi piace"
Non ho mai mangiato le pere al vino ma visto come si presentano devo rimediare a questa mancanza.
Buona Pasqua 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mele e pere cotte sono buonissime, nel vino poi anche meglio!
"Mi piace""Mi piace"
Bellissime!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Ho tutti gli ingredienti, ricotta presa proprio oggi! Ho delle piccole pere che aspettano solo di essere farcite… 🙂 Però ometto il gorgonzola, non ci vado matta… verrà bene lo stesso, no? 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ti dico un segreto: anche io non impazzisco per il gorgonzola e secondo me saranno perfette anche omettendolo!
"Mi piace""Mi piace"
ti superi sempre più! auguri di buona pasqua mia carissima amica di web!
"Mi piace""Mi piace"
Tantissimi auguri a te e famiglia!
"Mi piace""Mi piace"
Hello! cette fois-ci je laisse un commentaire car je passe souvent sur ton blog et je le trouve très bien fait! je lance moi aussi un blog et j’aimerais qu’il soit aussi bien 🙂 a bientôt
"Mi piace""Mi piace"
Bienvenue! Pour mois est un vrai plaisir faire ta connaissance et visiter ton blog. J’aime les animaux!
"Mi piace""Mi piace"
Interessante.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Troppo chic! Chissá che connubio di sapori delizioso!
"Mi piace""Mi piace"
Si, molto delicato!
"Mi piace""Mi piace"