Tra i tanti piatti che ho avuto il piacere di veder preparare a CHEF ON THE ROAD uno mi ha colpito in particolar modo per la sua semplicità e allo stesso tempo per l’originalità ed è questo cous cous alla frutta preparato dallo Chef Shady Hasbun che molti di voi conosceranno attraverso la trasfissione “Chef per un giorno”.
Il cous cous a me piace molto, sia caldo d’inverno che in insalata d’estate da portare al mare, ma in versione dolce non mi era mai capitato di assaggiarlo e credo che mai mi sarebbe venuto in mente di provarlo se non avessi assaggiato quello di Shady.
Un piatto velocissimo da preparare e da condire con tutti i tipi di frutta che avete in casa, fresca o secca, con l’aggiunta del cioccolato.
Lo Zafferano ci si sposa magnificamente.
Ingredienti:
- 200 g di cous cous
- mezza bustina di Zafferano il Re dei Re
- 40 g di pinoli bio Noberasco
- 40 g di noci sgusciate bio Noberasco
- 40 g di mandorle sgusciate e pelate Ecor
- 1 manciata di uva sultanina bio Noberasco
- 2 cucchiai di gocce di cioccolato
- 40 g di nocciole sgusciate Noberasco
- 1 arancia
- 1 kiwi
- mezza pera
- mezza banana
- mezza melagrana
- 2 cucchiai di malto di riso
- frutti di bosco (facoltativi se ne avete di freschi o se li avete congelati voi questa estate)
Procedimento:
Con il coltello tritate grossolanamente le noci, le nocciole e le mandorle e mettetele in una ciotola con i pinoli, le gocce di cioccolato e l’uva sultanina.
Far bollire 200 g di acqua e sciogliervi lo zafferano e il malto di riso. In un recipiente mettere il cous cous e bagnarlo con quest’acqua. Mescolare velocemente e lasciare coperto per 6-8 minuti, quindi con una forchetta, sgranarlo.
Quando il cous cous si sarà raffreddato, unire la frutta secca.
Pulire la frutta: sbucciare un’arancia al vivo e tagliarla a piccoli pezzi. Tagliare a piccoli pezzi anche il kiwi, la banana, la pera e sgranare la melagrana. Mescolare tutta la frutta e unirla al cous cous, mescolando ancora.
Servire in delle coppe.
Con questa ricetta partecipo al contest di Arricciaspiccia:
al contest Felici e Curiosi di Ravanello Curioso e Le delizie di Feli:
al contest de La Cultura del Frumento:
e al contest di Nocciola Italiana: