RICETTE AL MICROONDE: torta di riso, cioccolata e arancia

Con questa ricetta inauguro la nuova categoria di ricette al microonde.

Ebbene si, il microonde: questo sconosciuto! Sconosciuto perchè molte di noi lo usano essenzialmente per scongelare o per scaldare, senza pensare che tante preparazioni (da quelle di tutti i giorni, a quelle più complesse) possono essere cotte in forno a microonde con un consumo ridotto (il forno a microonde non ha tempi di preriscaldamento come il forno normale) e sporcando davvero il minimo indispensabile!

Io possiedo il mio microonde da circa cinque anni e fin’ora devo dire che l’ho usato davvero poco (comodissimo la notte quando dovevo scaldare il latte al piccolo!). Ultimamente però l’ho riscoperto, grazie anche ai prodotti Tupperware con i quali mi sono riempita la casa.

Si, perchè sebbene la Tupperware sia nata coi prodotti per la conservazione (di cui è ancora leader), negli ultimi anni ha messo sul mercato anche prodotti per la cottura a microonde, oltre a pentole, coltelli, frullatori manuali e oggetti per abbellire la nostra tavola.

Oggi, per preparare questo dolce, ho utilizzato il Cuociriso, Ultrapro rotondo, ciotola Fantasia con grattugia, Frusta Tecna, Speedy Chef e Brocca Microplus da 1 litro.

Ingredienti: 

  • 50 g di cioccolato amaro
  • 1 arancia
  • 2 vasetti di yogurt bianco
  • 2 uova
  • 70 g di zucchero
  • 75 g di riso
  • 3 dl di latte
  • 50 g di zucchero
  • mezzo baccello di vaniglia

Procedimento:

Far fondere il cioccolato insieme a due cucchiai di latte nel microonde utilizzando la Brocca Microplus da 1 litro: circa 5 minuti a 500 W.

Versare il riso e i 70 g di zucchero nel cuociriso insieme al latte e alla vaniglia. Coprire il contenitore e mettere a cuocere nel microonde alla max potenza per circa 18 minuti. Ricordarsi ogni tanto di interrompere la cottura per mescolare il riso.

Quando sarà cotto, farlo raffreddare e togliere il baccello di vaniglia.

Nella ciotola fantasia mescolare lo yogurt con il cacao precedentemente fuso, i 50 g di zucchero e la scorza di arancia grattugiata e la polpa pelata a vivo. Unire i tuorli e mescolare con la frusta. Aggiungere in ultimo il riso cotto nel latte e mescolare ancora.

Nello Speedy Chef montare gli albumi a neve aiutandosi con un pizzico di sale. Rovesciarli nell’impasto e mescolare dall’alto in basso per evitare che si smontino.

Imburrare e infarinare la teglia dell’Ultrapro, rovesciarvi l’impasto, coprire col suo coperchio e infornare per 10 minuti a 650 W e per altri 12 a 500W.

Una volta cotto, togliere il coperchio e lasciar raffreddare. Impiattare e spolverizzare con zucchero a velo.

Ovviamente è possibile preparare questo dolce con gli usuali strumenti della nostra cucina e cuocendo il dolce nel forno tradizionale a 180°C per circa 30 minuti.

L’abbinamento della cioccolata con la frutta ed in particolare con l’arancia è secondo me una vera delizia per i cinque sensi, soprattutto per l’olfatto. Questo dolce è ottimo come fine pasto ed è perfetto per coloro che devono fare diete senza glutine perchè non contiene nessun tipo di farina, nè di lievito.

 

 

Pubblicità

7 pensieri su “RICETTE AL MICROONDE: torta di riso, cioccolata e arancia

  1. ciao io ho fatto solo una volta una torta al microonde che devo dire non era male ma solo se consumata nella giornata perchè poi era diventata un po’ secca!!! mi segno anche la tua perchè voglio provare una seconda ricetta al microonde! grazie per aver partecipato al mio concorso! buona serata!

    "Mi piace"

  2. CIAO infatti ho letto che non c’è il lievito… torta perfetta per la mia amica che non ama il lievito per intolleranze… mi ispira poi il fatto della cottura a microonde… ciao

    "Mi piace"

  3. Scusa, ho un dubbio. negli ingredienti scrivi 70 grammi di zucchero e poi 50 grammi di zucchero, ma dove li usi entrambi? Io l’ho appena fatta ma non è venuta bene, è semi-cruda.

    "Mi piace"

    • Scusa se ti rispondo con tutto questo ritardo ma d’estate non riesco a seguire il blog e solo ora ho trovato un attimo di tempo! Hai ragione riguardo allo zucchero: avevo tralasciato di scrivere un pezzo di ricetta. In pratica prima si mettono i 70 g di zucchero con il riso e il resto dopo con la cioccolata nella ciotola. Ho corretto! Per quanto riguarda la cottura purtroppo non posso esserti di aiuto perchè non tutti i microonde sono uguali e si impara a conoscere il proprio anche sbagliando, ahime! Poi dipende anche dai contenitori che usi. Io mi affido sempre ai Tupperware che per me sono una garanzia e che ormai conosco alla perfezione! Ti consiglio comunque di riprovare perchè è una torta davvero buona!

      "Mi piace"

  4. Ciao, interessante ricetta.
    Quindi il latte si può utilizzare nel cuoci riso? Io sapevo che non si potevano utilizzare grassi.
    Secondo te si può anche usare l’aceto ne cuoci riso?
    Grazie.
    Claudio

    "Mi piace"

I tuoi commenti e i tuoi consigli sono sempre ben accetti e utili per migliorarmi:

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...